Prima di optare per un qualsiasi acquisto occorre sicuramente cercare delle informazioni per non incorrere in spese sbagliate e dunque in prodotti sbagliati. Questo vale anche per l’ acquisto di prodotti sportivi, come le scarpe. Cosa bisogna sapere prima di questo acquisto? Che considerazioni occorre fare?
Cerchiamo di rispondere a queste domande qui di seguito.
L’importanza di acquistare le scarpe giuste
Per quanto l’acquisto delle scarpe possa sembrare banale, bisogna tenere in considerazione che non lo è affatto.
Perché? Perché il piede è una parte importante in cui ricadono tutte le sollecitazioni che vanno dal capo fino a terra. Per questo è fondamentale la scelta delle scarpe, in base all’attività che poi si andrà a svolgere. Qui, nello specifico, stiamo parlando dell’acquisto di scarpe sportive. Quale utilizzare per correre, per esempio?
Le scarpe da tennis sicuramente sono adatte per giocare a tennis, ma non sono mica adatte per correre. Come deve essere la scarpa da corsa? Sicuramente leggera: questo perché dobbiamo evitare che i muscoli delle cosce, in momenti di massima flessione della gamba, siano troppo impegnati nel sollevare una calzatura pesante.
Volete acquistare delle scarpe sportive? Sicuramente dovrete fare attenzione ad alcuni aspetti, affinché i vostri piedi non arrivino a risentirne. Vediamo di che aspetti parliamo.
Pianta: primo aspetto da considerare
Per chi non lo sapesse, è importante ricordare che i nostri piedi, quando corriamo per esempio, tendono a gonfiarsi.
Per questo è necessario prendere in considerazione il fatto che il piede ha bisogno di muoversi. Inoltre è importante sapere che se si ha il collo del piede alto, è consigliabile acquistare una scarpa con un’abbondante allacciatura.
Questo ci fa capire che sarebbe opportuno acquistare una scarpa 1/2 punto più grande rispetto al numero che normalmente si indossa.
Scarpe da uomo o da donna? Il secondo aspetto da considerare
Ebbene si, anche per le scarpe sportive esistono modelli sportivi da donna e modelli sportivi da uomo.
Questi si differenziano non solo per il colore che hanno, ma anche perché sono realizzate in modo diverso, rispetto alla diversità del piede femminile da quello maschile.
Noi donne infatti, in genere, abbiamo i piedi più sottili e il collo del piede più alto e questo va a incidere molto sulla forma della scarpa.
Il momento giusto per l’acquisto: terzo aspetto da considerare
Volete acquistare le vostre scarpe? Il momento giusto è sicuramente il tardo pomeriggio, dopo che avete vissuto la vostra giornata. Perché?
Perché infilare i propri piedi nelle nuove scarpe dopo metà giornata, quando si è fatto il proprio dovere, ci può far rendere conto della percezione che avremo durante l’allenamento, per esempio.
Provare sempre entrambe le scarpe
Fondamentale è anche provare entrambe le scarpe. Spesso ne proviamo solo una, per fretta o per sbrigarci.
In questi casi bisogna indossare entrambe le scarpe: è consigliabile alzarsi dalla sedia, provarle davvero, camminando, provando a ruotare le caviglie e fare qualche passo per provarne la comodità.
Scopo specifico: per quale sport specifico utilizzarle?
Fino ad ora vi abbiamo dato dei consigli generali, ora però è il caso di fare delle differenze. Se volete scegliere delle scarpe da ginnastica, dovete per esempio tener conto sicuramente del peso, del suolo sul quale verranno utilizzate, del materiale utilizzato per realizzarle.
Per scegliere le giuste scarpe da jogging invece è essenziale capire qual è il vostro modo di correre: per farlo vi basterà controllare le suole delle vostre vecchie scarpe da ginnastica e individuare la parte più consumata. Di solito è la parte esterna del tallone e l’avampiede.
Se doveste notare altro, regolatevi e scegliete, per esempio, un paio di scarpe più “tecniche” che vi aiutino anche a migliorare la vostra postura.
Per quanto riguarda crossfit e body building è necessaria una scarpa non troppo flessibile, in grado di consentire un allenamento che può andare dalla corsa al salto. In questi casi potete scegliere una scarpa ben ammortizzata sul tallone. Per quanto riguarda, invece, zumba e altre attività aerobiche, potete acquistare delle calzature più versatili. Modelli più flessibili.
Riassumendo
Come abbiamo detto, quando dobbiamo acquistare le scarpe, quelle sportive, dobbiamo sicuramente considerare diversi aspetti e dettagli e tenere in considerazione il fatto che esistono scarpe da uomo e scarpe da donna. Nel provarle, dobbiamo farlo nel modo giusto: ovvero provarle entrambi, alzandoci e camminando.
Inoltre dobbiamo anche scegliere il momento giusto per provarle e abbiamo visto come e quando. Per ultimo, ma non meno importante, abbiamo messo in rilievo il fatto che ogni sport sicuramente richiede delle specifiche scarpe e abbiamo cercato di mettere in evidenza varie differenze.
Insomma, se volete acquistare le vostre scarpe sportive, prima cercate di capire per quale sport specifico vi serviranno: scegliete il momento giusto per farlo, fatelo con le giuste precauzioni, senza fretta e senza pigrizia.
Lo sport ci dà benessere, ma se non scegliamo le scarpe giuste, possiamo incorrere in infortuni o distorsioni non indifferenti. Tutto questo può essere evitato prendendo delle semplici precauzioni. Fatelo!